(a cura di Fernando Ciapparoni)
Premessa
Il settore bancario è stato sicuramente il più attrattivo e generoso di soddisfazioni nell’ultimo biennio. Tutti gli emittenti hanno cavalcato l’onda emettendo decine e decine di certificati a strike sempre più alti, ma con “l’accuratezza” di cercare di tenere sempre basse le barriere per tutelare i risparmiatori. Due esempi (recentissimi) su tutti, il Barclays XS3052737759 e il BNP Paribas NLBNPIT2N6K1 entrambi su 4 sottostanti bancari ma con barriera capitale 30% e 40% rispettivamente.
Molti dicono che il settore prima o poi fermerà la sua corsa e ritraccerà. Questo oggi non lo sappiamo, ma in ogni caso possiamo dare uno sguardo a prodotti di qualche altro settore, anche per non avere sempre i soliti sottostanti nel portafoglio.
Scegliamo allora di dare una occhiata ad altri settori su cui la scelta non è così ampia come per i certificati sui bancari (o sugli automotive).
La mia personale selezione è riportata nelle seguenti tabelle. Per chiarezza riporto sia il settore di appartenenza sia la volatilità implicita perché avere in portafoglio un prodotto con Enel non è la stessa cosa di averlo con First Solar 😉.
Ricordiamo che la volatilità implicita è un valore derivato dai prezzi di mercato delle opzioni e rappresenta l’aspettativa degli operatori di mercato sulla futura volatilità del sottostante.
La volatilità implicita va tenuta in conto nell’analisi dei certificati perché agisce come boost al prezzo essendo i certificati strutturati attraverso le opzioni.
Selezione dei sottostanti Energy, Oli, Gas e Utilities e Volatilità Implicita
Di seguito le due tabelle con i sottostanti selezionati:
Come si vede dalla tabella volatilità Oil & Gas e Energy (ho aggiunto anche il WTI sebbene sia un future perché presente in molti prodotti) in netto calo sia rispetto al 19/4/25 (dichiarazione dazi da parte dell’amministrazione USA) che rispetto al 19/3/25.
Anche qui volatilità in picchiata. Questo vuol dire che avremo difficoltà a trovare prodotti con questi sottostanti con alto rendimento.
Va Bene, Cosa Ci propone Il Mercato?
Vi sono nel mercato 1729 prodotti con questi sottostanti, vediamo di scremarli un po’. Per prima cosa prendiamo in considerazione solo i certificati in cui uno dei sottostanti selezionati è WO. Non ha senso, infatti, andare su questo settore se poi il WO del certificato che prendiamo è Stellantis o Telecom Italia. Dobbiamo selezionare quindi tutti e soli i prodotti in cui il settore selezionato è il driver del certificato.
Per prima cosa lavoriamo sulle barriere ponendo a 25% la soglia di ingresso per entrare in lista.
Eliminiamo, inoltre, dalla lista i certificati con rendimento annuo minore del 8% (altrimenti compro un certificato sugli indici), quelli in dollari (non vogliamo altre variabili in gioco), i certificati reverse e quelli che verranno richiamati con ragionevole certezza alla prossima osservazione.
Ripulendo ancora per eliminare i prodotti che hanno poco senso otteniamo una lista di 212 prodotti che ho sezionato nelle seguenti modalità:
- Per Buffer barriera capitale > 25%, >30%, >35%, >40%, >45%, >50%
- Airbag
- Fixed
- Softcall
- Payoff annuo >11%
La tabella completa la potete trovare QUI [file excel] in cui come sempre i certificati sono elencati per scadenza crescente, con il buffer barriera in blu e il rendimento annuo in rosso ricalcolato sulla base dell’ask di venerdì 25 luglio 2025.
Selezione dei sottostanti Viaggi e Compagnie Aeree e Volatilità Implicita
Di seguito la tabella con i sottostanti selezionati:
Anche qui volatilità in discesa, i rendimenti non saranno quelli di due anni fa.
Va Bene, Cosa Ci propone Il Mercato?
Vi sono nel mercato 278 prodotti con questi sottostanti, vediamo di scremarli un po’. Per prima cosa prendiamo in considerazione solo i certificati in cui uno dei sottostanti selezionati è WO. Selezioniamo quindi tutti e soli i prodotti in cui il settore selezionato è il driver del certificato.
Per prima cosa lavoriamo sulle barriere ponendo a 25% la soglia di ingresso per entrare in lista.
Eliminiamo inoltre dalla lista i certificati con rendimento annuo minore del 9% (è un settore per il quale il rischio va pagato altrimenti ha poco senso), quelli in dollari (non vogliamo altre variabili in gioco), i certificati reverse e quelli che verranno richiamati con ragionevole certezza alla prossima osservazione.
Ripulendo ancora per eliminare i prodotti che hanno poco senso otteniamo una lista di 68 prodotti che ho sezionato nelle seguenti modalità:
- Per Buffer barriera capitale > 25%, >30%, >35%, >40%, >45%,
- Airbag
- Fixed
- Softcall
- Payoff annuo >13%
La tabella completa la potete trovare QUI [file excel] in cui come sempre i certificati sono elencati per scadenza crescente, con il buffer barriera in blu e il rendimento annuo in rosso ricalcolato sulla base dell’ask di venerdì 25 luglio 2025.
Selezione dei sottostanti Assicurazioni e Volatilità Implicita
Di seguito la tabella con i sottostanti selezionati:
Anche qui volatilità in discesa come oramai abbiamo capito, i rendimenti in realtà sono superiori a quelli che mi sarei aspettato visto che questo settore è in generale poco volatile. Qui si possono trovare in effetti buone soluzioni.
Va Bene, Cosa Ci propone Il Mercato?
Vi sono nel mercato 399 prodotti con questi sottostanti, vediamo di scremarli un po’. Per prima cosa prendiamo in considerazione solo i certificati in cui uno dei sottostanti selezionati è WO. Selezioniamo quindi tutti e soli i prodotti in cui il settore selezionato è il driver del certificato.
Per prima cosa lavoriamo sulle barriere ponendo a 25% la soglia di ingresso per entrare in lista.
Eliminiamo inoltre dalla lista i certificati con rendimento annuo minore del 8% (come sempre sotto questo valore ha poco senso), quelli in dollari (non vogliamo altre variabili in gioco), i certificati reverse e quelli che verranno richiamati con ragionevole certezza alla prossima osservazione.
Ripulendo ancora per eliminare i prodotti che hanno poco senso otteniamo una lista di 67 prodotti che ho sezionato nelle seguenti modalità:
- Per Buffer barriera capitale > 25%, >30%, >35%, >40%, >45%, >50%
- Airbag
- Fixed
- Softcall
- Payoff annuo >11%
La tabella completa la potete trovare QUI [file excel] in cui come sempre i certificati sono elencati per scadenza crescente, con il buffer barriera in blu e il rendimento annuo in rosso ricalcolato sulla base dell’ask di venerdì 25 luglio 2025.
Selezione dei sottostanti Bio Health Pharma e Volatilità Implicita
Di seguito la tabella con i sottostanti selezionati:
Anche qui volatilità in discesa, e rendimenti inferiori a quelli che mi sarei aspettato visto che questo settore è in generale molto volatile.
Va Bene, Cosa Ci propone Il Mercato?
Vi sono nel mercato 402 prodotti con questi sottostanti, vediamo di scremarli un po’. Per prima cosa prendiamo in considerazione solo i certificati in cui uno dei sottostanti selezionati è WO. Selezioniamo quindi tutti e soli i prodotti in cui il settore selezionato è il driver del certificato.
Per prima cosa lavoriamo sulle barriere ponendo a 25% la soglia di ingresso per entrare in lista.
Eliminiamo inoltre dalla lista i certificati con rendimento annuo minore del 8% (come sempre sotto questo valore ha poco senso), quelli in dollari (non vogliamo altre variabili in gioco), i certificati reverse e quelli che verranno richiamati con ragionevole certezza alla prossima osservazione.
Ripulendo ancora per eliminare i prodotti che hanno poco senso otteniamo una lista di 59 prodotti che ho sezionato nelle seguenti modalità:
- Per Buffer barriera capitale > 25%, >30%, >35%, >40%, >45%,
- Airbag
- Softcall
- Payoff annuo >11%
La tabella completa la potete trovare QUI [file excel] in cui come sempre i certificati sono elencati per scadenza crescente, con il buffer barriera in blu e il rendimento annuo in rosso ricalcolato sulla base dell’ask di venerdì 25 luglio 2025.
Selezione dei sottostanti Telco e Media e Volatilità Implicita
Di seguito la tabella con i sottostanti selezionati:
Anche qui volatilità in discesa come per tutti i settori analizzati, e rendimenti inferiori a quelli che mi sarei aspettato visto che questo settore è in generale molto volatile.
Va Bene, Cosa Ci propone Il Mercato?
Vi sono nel mercato solo 159 prodotti con questi sottostanti, vediamo di scremarli un po’. Per prima cosa prendiamo in considerazione solo i certificati in cui uno dei sottostanti selezionati è WO. Selezioniamo quindi tutti e soli i prodotti in cui il settore selezionato è il driver del certificato.
Per prima cosa lavoriamo sulle barriere ponendo a 25% la soglia di ingresso per entrare in lista.
Eliminiamo inoltre dalla lista i certificati con rendimento annuo minore del 8% (come sempre sotto questo valore ha poco senso), quelli in dollari (non vogliamo altre variabili in gioco), i certificati reverse e quelli che verranno richiamati con ragionevole certezza alla prossima osservazione.
Ripulendo ancora per eliminare i prodotti che hanno poco senso otteniamo una lista di solo 6 prodotti che ho sezionato nelle seguenti modalità:
- Per Buffer barriera capitale > 25%
La tabella completa la potete trovare QUI [file excel] in cui come sempre i certificati sono elencati per scadenza crescente, con il buffer barriera in blu e il rendimento annuo in rosso ricalcolato sulla base dell’ask di venerdi 25 luglio 2025.
Buon gain a tutti.