7 novembre 2025
(a cura di Fernando Ciapparoni)

Premessa

L’obiettivo di questa serie di articoli, chiamati stock picking, è quello di andare a ricercare prodotti con worst of “diversi” dal solito, per bilanciare adeguatamente il nostro portafoglio.

Non possono mancare, in un portafoglio bilanciato, certificati con sottostanti di oltre oceano, sebbene, secondo me, in maniera ridotta e “ben pensata”.

Il mercato USA è, infatti, storicamente più volatile di quello europeo e molti titoli sono spesso soggetti ad improvvise cadute, che mettono in difficoltà i nostri prodotti. Di qui rendimenti attesi in generale “alti”. Se volete sapere la volatilità implicita dei sottostanti che state analizzando, potete prendere come riferimento l’articolo sulla volatilità pubblicato da me recentemente.

Gli emittenti si divertono, infine, ad inserire, nella strutturazione di alcuni prodotti, dei sottostanti davvero naif con volatilità assurde e rendimenti da casinò, che tendono ad ingolosire gli investitori ma che, a mio parere, vanno lasciati dove stanno o, quantomeno, relegati all’1% del capitale investito. Ricordiamo che un certificato che pesa 1%, se si brucia, incide mediamente sul payoff del 10% del capitale.

Metodo di selezione

La selezione poteva essere fatta in tanti modi diversi, io ho preferito, per rigorosità, applicare lo stesso schema degli altri articoli sullo stesso tema.

Ho cercato, quindi, tutti i certificati con determinate caratteristiche che hanno “quel sottostante” come worst of. Non vi sorprendete quindi di non trovare un sottostante che ritenevate ci dovesse essere. Semplicemente o non era il worst of di alcun prodotto o, se lo era, usciva dai parametri di selezione.

Per chiarezza nella selezione non troverete certificati reverse o in dollari e con buffer capitale/cedola minore del 25% e con payoff annuo minore del 9%.

Ricordo infine che, sebbene siano tutti sottostanti quotati in dollari, questi certificati sono quotati in euro e non sono sottoposti al rischio del cambio.

In fondo all’articolo troverete i link ai file excel, probabilmente più comodi.

AIG

AIRBNB

ALIBABA

AMAZON

AMERICAN AIRLINES

APPLE

ARISTA NETWORK

BLOCK

BOEING

BROADCOM

C3.AI

CARNIVAL

CHEVRON

CITIGROUP

COINBASE

DELTA AIRLINES

EBAY

ESTEE LAUDER

EXXON

FIRST SOLAR

FORD

GOLDMAN SACHS

FORTINET

HALLIBURTON

IBM

INTEL

IONQ

JD.COM

JULIUS BEAR

LYFT

MARVEL

META

MICROSOFT

MODERNA

NETFLIX

NEXTERA ENERGY

NIO

NVIDIA

ORACLE

PALANTIR

PALO ALTO

PAYPAL

PELOTON

PEPSICO

PFIZER

PROCTER & GAMBLE

QUALCOMM

RIVIAN

ROBLOX

ROYAL CARIBBEAN

SHOPIFY

SNAP

SOLAREDGE

SPOTIFY

STARBUCKS

SUNRUN

SUPER MICRO COMPUTER

TESLA

TRIP ADVISOR

UBER

UNDER ARMOUR

UNITED AIRLINES

WALT DISNEY

Conclusioni e File

Sono sicuro che qualcosa di buono avete trovato. Come avrete notato il buffer barriera che ho impostato nella ricerca non è sempre lo stesso, analogamente il payoff minimo per “entrare in classifica”. Per payoff troppo bassi non è questo, a mio parere, lo strumento adatto per investire i propri risparmi. Mi sono, in ogni caso, tenuto largo su entrambi i selettori, in modo da soddisfare investitori con diverse propensioni al rischio.

I certificati che verranno richiamati con ragionevole certezza alla prossima osservazione sono stati scartati.

Le tabelle complete Stock picking USA le potete trovare Qui (link al file excel) in cui come sempre i certificati sono elencati per scadenza crescente, con il buffer barriera in blu e il rendimento annuo in rosso ricalcolato sulla base dell’ask di venerdi 7 novembre 2025.

Buon gain a tutti.

Le informazioni contenute nell’articolo sono predisposte con cura dalla Redazione di Bloom Events o di suoi Collaboratori , tuttavia, Bloom Events srl non fornisce alcuna garanzia circa la correttezza, l’esattezza, la completezza, l’affidabilità o l’attualità dei contenuti proposti e, pertanto, gli utenti sono invitati a verificare autonomamente l’affidabilità, la completezza, l’esattezza e l’attualità dei dati e delle informazioni contenuti nell’articolo.
Si invita a consultare l’informativa disponibile sul sito o a contattare la Redazione per maggiori informazioni e chiarimenti, tramite i recapiti presenti nella sezione “Contatti”.