31 ottobre 2025
(a cura di Fernando Ciapparoni)

Premessa

In generale, gli Emittenti, quando strutturano nuovi certificati, per poter offrire un rendimento adeguato, seguono il mercato inserendo i sottostanti che sono scesi molto (alta volatilità = payoff alto) o con alto dividendo. Troviamo, quindi, in questo momento, un mercato inflazionato da certificati con sottostanti bancari, con Stellantis e/o STM. Il resto… latita.

È buona norma, nella costruzione e nella “manutenzione” del proprio portafoglio (gestione ingresso nuovi certificati a fronte di richiami), cercare di bilanciare l’esposizione (oltre che sui vari Emittenti) sui sottostanti, cercando di evitare di acquistare una raffica di doppioni con sempre la stessa “roba” dentro. In tempi recenti mi sono trovato con oltre il 40% del portafoglio esposto su un unico sottostante e ho dovuto dare una risistemata a quello che avevo 😊.

L’obiettivo di questo articolo è quindi di trovare qualche buon certificato con sottostanti diversi dai soliti noti spaziando nei settori Banche e Assicurazioni.

A differenza di altri articoli che prendevano in analisi un determinato settore, qui ho preferito fare uno “stock picking” cercando tutti i certificati con determinate caratteristiche con quel sottostante.

Non troverete Unicredit o Intesa San Paolo, ma troverete Julius Bear e Banco di Santander, per capirci. Per chiarezza, le varie liste presentate contengono i certificati che hanno come worst of il sottostante analizzato altrimenti la selezione avrebbe poco senso 😉.

In fondo all’articolo troverete i link ai file excel, probabilmente più comodi.

Settore Banche

Settore Assicurazioni

Conclusioni e File

Sono sicuro che qualcosa di buono avete trovato. Come avrete notato, il buffer barriera che ho impostato nella ricerca non è sempre lo stesso, analogamente il payoff minimo per “entrare in classifica”. Per payoff troppo bassi non è questo, a mio parere, lo strumento adatto per investire i propri risparmi. Mi sono in ogni caso tenuto largo su entrambi i selettori, in modo da soddisfare investitori con diverse propensioni al rischio.

I certificati reverse, quelli in dollari e quelli che verranno richiamati con ragionevole certezza alla prossima osservazione, sono stati scartati.

Le tabelle complete per il settore Banche le potete trovare Qui (link al file excel) in cui come sempre i certificati sono elencati per scadenza crescente, con il buffer barriera in blu e il rendimento annuo in rosso, ricalcolato sulla base dell’ask di venerdì 31 ottobre 2025.

Le tabelle complete per il settore Assicurazioni le potete trovare Qui (link al file excel) in cui come sempre i certificati sono elencati per scadenza crescente, con il buffer barriera in blu e il rendimento annuo in rosso, ricalcolato sulla base dell’ask di venerdì 31 ottobre 2025.

Le informazioni contenute nell’articolo sono predisposte con cura dalla Redazione di Bloom Events o di suoi Collaboratori , tuttavia, Bloom Events srl non fornisce alcuna garanzia circa la correttezza, l’esattezza, la completezza, l’affidabilità o l’attualità dei contenuti proposti e, pertanto, gli utenti sono invitati a verificare autonomamente l’affidabilità, la completezza, l’esattezza e l’attualità dei dati e delle informazioni contenuti nell’articolo.
Si invita a consultare l’informativa disponibile sul sito o a contattare la Redazione per maggiori informazioni e chiarimenti, tramite i recapiti presenti nella sezione “Contatti”.