22 novembre 2025

(a cura di Fernando Ciapparoni)

Premessa

Durante gli ultimi 24 mesi abbiamo assistito ad un rialzo quasi ininterrotto dei mercati. Questo, per chi ha cavalcato il rialzo, ha portato notevoli guadagni, dall’altro ci ha disabituato al mercato Orso che, quando improvvisamente arriva, ha un impatto negativo sui nostri portafogli.

Per evitare di farsi cogliere con le mani nella marmellata, è necessario arricchire il nostro portafoglio di strutture resilienti come i certificati sugli indici, quelli con airbag e quelli con un buffer barriera capitale particolarmente generoso, magari a discapito di un pizzico di rendimento.

Alcuni titoli sono davvero saliti molto, ed entrare ora senza un buon paracadute è assai rischioso.

Questo articolo nasce quindi con l’intento di cercare prodotti con un elevato buffer sulla barriera capitale
Con tale obiettivo vediamo cosa ci offre il mercato.

Basket di riferimento

Selezioniamo tutti i certificati a capitale condizionatamente protetto con almeno 50 punti sulla barriera capitale/cedola. Otteniamo circa 750 prodotti, troppi. Eliminiamo quelli in dollari, i reverse, quelli con barriera continua e quelli con cedole annue sotto gli 8 punti. Ecco ora abbiamo un basket da circa 400 prodotti da analizzare.

Spulciandoli uno ad uno, ho infine eliminato quelli che andranno in autocall a breve, che non avrebbe senso acquistare oggi e quelli con payoff annuo ricalcolato sulla base dell’ask di venerdi 21 novembre minore dell’8%

La lista completa, composta da 232 prodotti, con in rosso il rendimento annuo ricalcolato ed in blu il buffer barriera suddivisa in sotto tabelle come segue:

  • per buffer: buffer >50%, buffer >55%, buffer > 60%
  • Softcall
  • Airbag
  • Airbag Callable
  • Fixed

la trovate Qui (link al file excel). Come sempre la lista è ordinata per scadenze crescenti ed hyperlinkata su Cedlab.

Conclusioni e considerazioni personali

Nella lista vi sono tanti buoni prodotti che possono dare sia rendimento che resilienza al vostro portafoglio. Come era facile aspettarsi, ci sono moltissimi Softcall (ho fatto una sezione a parte per gli AirSoft) per i quali bisogna fare attenzione al timing di acquisto e al prezzo: non comprateli mai (se la data di possibile attivazione della clausola è già passata) ad un prezzo superiore al nominale +1 cedola, se siete proprio fiduciosi, 1 cedola e mezza, perché rischiereste di restare col cerino in mano in caso di autocall.

Mi preme segnalare che per effetto dell’innalzamento della volatilità, vi sono diversi prodotti che sono “lì lì” per essere richiamati (pochi giorni), ma quotano intorno alla pari, garantendo, in caso di richiamo, un buon guadagno in un breve periodo. Per questo motivo li ho lasciati nella lista. Sono sicuro che riuscirete a trovarli 😉

Una ultima considerazione: in lista trovate anche certificati con sottostanti un po’ naif. Ricordate che, in quel caso, avere un buffer alto può non essere una vera protezione, perché quei sottostanti possono variare molto bruscamente di prezzo.
Buon gain a tutti.

Le informazioni contenute nell’articolo sono predisposte con cura dalla Redazione di Bloom Events o di suoi Collaboratori , tuttavia, Bloom Events srl non fornisce alcuna garanzia circa la correttezza, l’esattezza, la completezza, l’affidabilità o l’attualità dei contenuti proposti e, pertanto, gli utenti sono invitati a verificare autonomamente l’affidabilità, la completezza, l’esattezza e l’attualità dei dati e delle informazioni contenuti nell’articolo.
Si invita a consultare l’informativa disponibile sul sito o a contattare la Redazione per maggiori informazioni e chiarimenti, tramite i recapiti presenti nella sezione “Contatti”.