NLBNPIT2LZO4

Lunedì19 Maggio verrà emesso, per fare strike mercoledì 21, questo nuovo Certificato di BNP PARIBAS, con due fra le caratteristiche più difensive che possiamo trovare.

La prima è quella delle cedole incondizionate (Premi Fissi), denominata Fixed: vengono cioè pagate indipendentemente dall’andamento dei sottostanti.

La seconda è la c.detta Low Barrier, vale a dire che la barriera capitale è posta al 40%.
Pertanto due opzioni estremamente difensive che, come sappiamo, contribuiscono a ‘mantenere’ il prezzo del Certificato anche in situazioni di mercato difficili.

E’ noto che esiste anche una terza opzione difensiva, quella denominata AIRBAG, ma che ridurrebbe notevolmente il rendimento se fosse presente contemporaneamente nello stesso prodotto insieme alle altre due sopracitate, a parte qualche rara eccezione.

Per cogliere meglio le differenze, i vantaggi o gli svantaggi del Low Barrier rispetto all’Airbag, rimandiamo all’approfondimento presente sul sito Bloom: https://bloom-events.com/studi/airbag-vs-low-barrier/

SOTTOSTANTI:
PRYSMIAN/ STELLANTIS/ STM/ UNICREDIT

Rendimento: 1% mese (12% p.a.)

Barriera: 40%

Durata biennale: scadenza 1/6/2027

Rimborso anticipato: da Novembre ’25, con trigger 95% e successivo step down -1% al mese fino al 78%.

Sono titoli che già tutti conosciamo bene: Stellantis e STM con gli strike attuali e barriera 40% non dovrebbero creare sorprese.
Prysmian, azienda leader nella produzione di cavi nel settore dell’energia e delle telecomunicazioni, ha perso il 13/14% YTD ed è senza dubbio esposta alle variabili geopolitiche. Il mercato però ha accolto positivamente l’acquisizione di Channell Commercial Corporation, fornitore leader di soluzioni integrate nell’ambito della connettività negli Stati Uniti, per un corrispettivo di 950 mil di dollari; operazione importante che mira a nuovi settori potenzialmente molto significativi, come quello delle Digital Solution dei data center.

In conclusione abbiamo un prodotto che unisce i vantaggi dei premi fissi (24% incondizionato in due anni, salvo rimborso anticipato) a quelli di una barriera capitale molto bassa (40%) e pertanto fortemente difensiva, con un rendimento (12%) che è raro trovare in questa tipologia di struttura.