Venerdì 3 ottobre hanno fatto strike i nuovi Certificati Booster di BNP PARIBAS, di cui si è già parlato in occasione della prima emissione, che ha riscosso un discreto successo sul mercato.

Brevemente:
prevedono un premio fisso mensile per i primi sei mesi, con in seguito una cedola aggiuntiva qualora si verificasse l’effetto booster.
Tale effetto si attua se i titoli sottostanti non sono scesi, sempre in quel primo periodo di sei mesi, sotto la barriera booster, corrispondente al 80/85% (con osservazione giornaliera a chiusura).

Qualche esempio:
NLBNPIT2UO25 (MPS / BPER / DB / COMMERZ) paga 1,5% al mese, con barriera booster 80% e premio booster +0,4%
Nei primi 6 mesi la cedola è sempre incondizionata e se i titoli non avranno perso più del 20% l’effetto booster attiverà una cedola aggiuntiva 0,4%, portando pertanto il rendimento a 1,9% mensile fino a scadenza o fino al rimborso anticipato (col classico setp down -1% al mese dal sesto mese). Barriere 55%.

Il più difensivo di questa nuova emissione è NLBNPIT2UNW4: i sottostanti sono INTESA / ENI / GENERALI / FERRARI. Cedola 0,75%, barriera booster 85%, effetto booster +0,3% (pertanto si arriverebbe a 1,05% mensile), barriere 55%.
Il periodo di osservazione booster per tutta questa nuova emissione va da 6/10/25 al 1/4/26 compreso.

N.B.: se si attiva l’effetto Booster la cedola aggiuntiva viene pagata, alla prima data utile, anche per i sei mesi precedenti (+2,4% per il primo esempio e +1,8% per il secondo)

Nel rispetto della normativa vigente e del principio di trasparenza si informano i lettori che il presente contenuto redazionale ha per oggetto prodotti o servizi offerti da partner commerciali di Bloom Events s.r.l. e ha finalità promozionali. Le informazioni contenute nell’articolo sono predisposte con cura dalla Redazione, tuttavia, Bloom Events s.r.l. non fornisce alcuna garanzia circa la correttezza, l’esattezza, la completezza, l’affidabilità o l’attualità dei contenuti proposti e, pertanto, gli utenti sono invitati a verificare autonomamente l’affidabilità, la completezza, l’esattezza e l’attualità dei dati e delle informazioni contenuti nell’articolo.
Si invita a consultare l’informativa disponibile sul sito o a contattare la Redazione per maggiori informazioni e chiarimenti, tramite i recapiti presenti nella sezione “Contatti”.