14 novembre 2025
(a cura di Fernando Ciapparoni)
Premessa
L’obiettivo di questo articolo, primo della serie “brainstorming”, è quello di scandagliare con profondo dettaglio i certificati con STMicroelectronics come sottostante. In pratica mettiamo STMicroelectronics ai Raggi X e vediamo cosa ne esce.
Panoramica su STMicreoelectronics
STMicroelectronics (ticker “STMMI”) è una multinazionale europea leader nel settore dei semiconduttori, con sede a Ginevra, Svizzera. Opera a livello globale fornendo componenti elettronici per una vasta gamma di applicazioni: automotive, industriale, elettronica di consumo, IoT, telecomunicazioni e ora anche infrastrutture cloud e AI. Ha stabilimenti produttivi in Europa e Asia e una forte presenza in ricerca e sviluppo.
I settori chiave sono i seguenti:
- Automotive: soluzioni per veicoli elettrici, ADAS (sistemi di assistenza alla guida), sensori e microcontrollori.
- Industrial & IoT: microcontrollori, sensori MEMS, soluzioni per automazione e smart energy.
- Consumer Electronics: chip per smartphone, dispositivi indossabili, e applicazioni audio/video.
- Cloud & AI: ST sta investendo pesantemente in interconnessioni ottiche ad alta velocità per data center e cluster AI.
Andamento in borsa degli ultimi anni
Di seguito l’andamento di STMicroelectronics alla borsa di Milano (attenzione: STM è quotata anche al NYSE, ticker “STM” e alla borsa di Parigi e alcuni certificati hanno come sottostante queste quotazioni):
Prezzo attuale e range
- Prezzo attuale: circa €20,34
- Massimo 52 settimane: €28,41 (luglio 2025)
- Minimo 52 settimane: €15,76 (aprile 2025)
Performance su 3 anni
- Ultimi 3 anni: -43,6% (forte calo rispetto ai massimi storici)
- Ultimo anno: -14,6%
- Ultimi 6 mesi: -10,4%
- Ultimo mese: -15,7% (correzione significativa)
Trend storico
- 2023: STM ha toccato massimi sopra €36-40, spinta dalla domanda automotive e IoT.
- 2024: stabilizzazione, ma con volatilità legata al rallentamento del mercato semiconduttori.
- 2025: forte discesa, con minimi a €15,76 e massimi a €28,41. Il titolo ha perso oltre il 40% dai picchi di 2023-2024.
Fattori chiave
- Domanda debole nel settore semiconduttori (soprattutto consumer).
- Pressione sui margini e riduzione delle guidance.
- Investimenti in AI e Silicon Photonics: potrebbero sostenere il titolo nel medio termine.
- Buyback in corso e dividendo stabile (yield ~1,6%).
Beh, poteva andare meglio… Purtroppo molti certificati emessi nel 2023 e 2024 sono andati in fortissima difficoltà, come vedremo fra poco.
Selezione di certificati
Ci sono ad oggi 723 certificati con STMicroelectronics come sottostante. È necessario fare una piccola scrematura e poi dividere la risultante in sezioni.
Per prima cosa, eliminiamo dalla lista tutti quelli che hanno una barriera continua (anche no, grazie), quelli in dollari (vogliamo aggiungere il rischio cambio ad una volatilità 40.08?), i pochi reverse (nella prossima vita) e quelli con rendimento cedolare proprio basso. Beh, non leviamo molto: ne restano 486 ☹
A questo punto dobbiamo ragionare sulle barriere ma, stante che l’obiettivo era fare i Raggi X, non scartiamo proprio nulla: segmentiamo i 486 certificati che abbiamo in mano sulla base del buffer residuo. La prima cosa che salta all’occhio, dopo aver esaminato uno ad uno tutti i prodotti per ricalcolare il payoff annuo atteso (se a buon fine), è che il 95% dei prodotti quotano sotto la pari, tipico segnale di pressione ribassista sul titolo.
Certificati con STMicroelectronics come WO
Troviamo 328 certificati con queste caratteristiche. Le ho suddivise in due files: uno con i prodotti con buffer positivo e uno con i prodotti con buffer negativo.
Le tabelle complete relative ai prodotti con buffer positivo segmentate così:
- Per Buffer: fra 0 e 10%, fra 10% e 20%, >25%, >30%, >35%, >40%,
- Airbag
- Callable
le potete trovare Qui (link al file excel) in cui come sempre i certificati sono elencati per scadenza crescente, con il buffer barriera in blu e il rendimento annuo in rosso ricalcolato sulla base dell’ask di venerdi 14 novembre 2025.
La tabella completa relativa ai prodotti con buffer negativo segmentate così:
- Prodotti con WO entro il 10% da barriera capitale
- Prodotti con WO oltre il 10% da barriera capitale
la potete trovare Qui (link al file excel) in cui come sempre i certificati sono elencati per scadenza crescente, con il buffer barriera in blu e il rendimento annuo in grigio perché non significativo stante che il prodotto si trova sotto barriera.
Certificati con STMicroelectronics non come WO
Troviamo 150 certificati con queste caratteristiche. Le ho suddivise in due cartelle:
- Prodotti con buffer positivo
- Prodotti con buffer negativo.
Le potete trovare Qui (link al file excel).
La coppia mortale
Quando pensavo di aver terminato il lavoro, ho riflettuto sulle possibili accoppiate di STMicroelectronics, ricordandomi di un ragionamento fatto con un amico. Ho pertanto rifatto girare la giostra cercando tutti i prodotti con l’accoppiata mortale Stellantis + STMicroelectronics.
Perché questo? Perché qui, se avete un po’ di pelo sullo stomaco, troverete sicuramente rendimento e diverse buone opportunità essendo due titoli scesi veramente tanto.
Le tabelle complete relative ai prodotti con STMicroelectronics + Stellantis come sottostanti segmentate così:
- Prodotti con STM WO + Stellantis buffer positivo
- Prodotti con Stellantis WO + STM buffer positivo
- Prodotti con STM + Stellantis e altro sottostante come WO buffer positivo
- Prodotti con STM + Stellantis e altro sottostante come WO buffer negativo
Le potete trovare Qui (link al file excel) in cui come sempre i certificati sono elencati per scadenza crescente, con il buffer barriera in blu e il rendimento annuo in grigio perché non significativo stante che il prodotto si trova sotto barriera
Conclusioni e File
Sono sicuro che qualcosa di buono avete trovato 😊. Personalmente farei attenzione ai callable, li eviterei per questo titolo (eccetto quelli con airbag) perché il rischio di restare incastrati è significativo. Il fatto che gli Airbag sono più dei callable rende l’idea. Per chi ha posizioni sotto barriera o troppo vicino alla barriera ci sono tante occasioni di switch, con buffer > 25% (e magari airbag) e rendimenti direi più che buoni per far recuperare il terreno perduto.
Buon gain a tutti!
Le informazioni contenute nell’articolo sono predisposte con cura dalla Redazione di Bloom Events o di suoi Collaboratori , tuttavia, Bloom Events srl non fornisce alcuna garanzia circa la correttezza, l’esattezza, la completezza, l’affidabilità o l’attualità dei contenuti proposti e, pertanto, gli utenti sono invitati a verificare autonomamente l’affidabilità, la completezza, l’esattezza e l’attualità dei dati e delle informazioni contenuti nell’articolo.
Si invita a consultare l’informativa disponibile sul sito o a contattare la Redazione per maggiori informazioni e chiarimenti, tramite i recapiti presenti nella sezione “Contatti”.

